Dalla censura alle leggi razziali
online
Il fascismo e la Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna
Il fascismo e la Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna

Il regime fascista ha esercitato un controllo ferreo sulla vita culturale italiana. Nella storia della Biblioteca dell'Archiginnasio, prestigiosa istituzione culturale bolognese, ritroviamo numerose tracce della politica culturale del fascismo: dalla censura dei libri sgraditi alle discriminazioni scaturite dalla promulgazione delle leggi razziali.
Ne parliamo con: Maurizio Avanzolini (Biblioteca dell'Archiginnasio)
Conduce: Luca Pastore (Istituto storico Parri)
in diretta sulla pagina facebook dell'Istituto storico Parri