Dialoghi sul diritto
online
quattro incontri in live streaming dall'Auditorium Parco della Musica di Roma
quattro incontri in live streaming dall'Auditorium Parco della Musica di Roma

Dialoghi sul diritto. Il futuro del diritto, i diritti del futuro
Rassegna organizzata dalla Società editrice il Mulino in coproduzione con Fondazione Musica per Roma.
Quattro incontri in live streaming dall'Auditorium Parco della Musica di Roma per raccontare le grandi sfide del diritto e della società del domani
Le innovazioni scientifiche e tecnologiche pongono nuove sfide e minacciano i nostri diritti. Ma il futuro del diritto, e il nostro futuro, sono nella sua capacità di mantenere questo mondo umano. Istruzione, intelligenza artificiale, salute e lavoro.
Programma
- venerdì 26 febbraio ore 19
LA SFIDA ALL'ISTRUZIONE con Carla Barbati e Luciano Violante
Carla Barbati, già presidente del CUN Consiglio Universitario Nazionale, è professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università IULM di Milano
- sabato 27 febbraio ore 11
LA SFIDA ALL'INTELLIGENZA UMANA con Giovanni Pitruzzella e Loredana Zollo
Giovanni Pitruzzella è professore di Diritto costituzionale e avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, è stato Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato
Loredana Zollo, professore di Bioingegneria industriale all’Università Campus Bio-Medico di Roma dove è anche presidente del corso di laurea magistrale in Ingegneria biomedica
- sabato 27 febbraio ore 16
LA SFIDA ALLA VITA E ALLA SALUTE con Daria de Pretis e Walter Ricciardi
Daria de Pretis, già Rettore dell’Università di Trento, è professore di Diritto amministrativo nello stesso Ateneo e giudice della Corte Costituzionale
- sabato 27 febbraio ore 17.30
LA SFIDA AL LAVORO TRADIZIONALE con Colin Crouch e Silvana Sciarra
Colin Crouch, professore emerito di Sociologia, ha insegnato tra l’altro alla London School of Economics e all’Istituto Universitario Europeo
Silvana Sciarra, professore emerito di Diritto del lavoro nell’Università di Firenze, è attualmente giudice della Corte Costituzionale
Sarà possibile seguire le dirette:
- sulle pagine Facebook @AuditoriumParcodellaMusica e @edizioni.mulino
- sui canali YouTube AuditoriumTV e Edizioni del Mulino