Fratture

La Storia dimostra di andare avanti spesso per fratture, strappi, svolte, legati anche a piccoli eventi ma capaci di mutare la società e spesso sono scosse tecnologiche: invenzioni, scoperte, soluzioni che cambiano la vita, la società perfino la mentalità dell'uomo. Quali sono state le svolte/fratture della nostra Storia recente? E come hanno cambiato, spesso anche in maniera imprevista, la nostra società? “Fratture. Storie di svolte tecnologiche" è un ciclo di 3 incontri che si propone di analizzare alcuni grandi e piccoli eventi che hanno scosso la nostra Storia a partire dal '900. Con Stefania Carini.
mercoledì 17 febbraio 2021, ore 18:30
Il vaccino e la salute pubblica
I vaccini, e la loro diffusione di massa, hanno mutato il nostro rapporto con le malattie. Dal vaccino antipolio fino a quello contro il Covid-19. Stefania Carini dialoga con Giacomo Papi, giornalista e scrittore, autore di Happydemia (Feltrinelli), e Guido Silvestri, MD, Professor & Chair, Emory University, Atlanta
mercoledì 17 marzo 2021, ore 18:30
La plastica tra uso, abuso, riciclo
La plastica ha cambiato il nostro mondo “materiale”, tra uso industriale e quotidiano, fino a diventare moda e design. Ora cambia ancora per una maggiore sostenibilità. Stefania Carini incontra Chiara Alessi, esperta di design e saggista (Tante care cose, Loganesi)
mercoledì 14 aprile 2021, ore 18:30
Il primo sito web e il mondo nuovo
Trenta anni fa nasceva il primo sito web. Da allora internet, e tutto quello che contiene e permette, dai social allo streaming, ha creato un mondo nuovo. Stefania Carini dialoga con Marianna Aprile, giornalista e scrittrice (Il Grande Inganno, Piemme)
Gli incontri vengono trasmessi in diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale YouTube di CUBO
Ingresso libero