Dal 25 gennaio, tutte le biblioteche del Comune di Bologna riapriranno le proprie porte per la consultazione su prenotazione.
LeggiI progetti devono pervenire al Comune di Bologna entro le ore 12.00 del 2 febbraio 2021
LeggiBando per la creazione di un progetto teatrale inedito | Scadenza presentazione candidatura: 15 febbraio 2021
LeggiIl Comune offre agli operatori culturali bolognesi due webinar sull’organizzazione delle imprese dello spettacolo | venerdì 22 e 29 gennaio 2021 ore~
LeggiI nuovi vincitori INCREDIBOL! sono ben 34 e sono stati scelti tra i 193 progetti pervenuti da parte di associazioni, liberi prof~
LeggiQuarantasei progetti vincitori per un budget complessivo di 200 mila euro. In attesa della ripresa delle attività dal vivo, gli operatori della filiera musica~
LeggiIn Piazza della Mercanzia sono state installate tre mappe accessibili per approfondire alcune curiosità sul patrimonio culturale bolognese ~
LeggiLe risorse non utilizzate per l’organizzazione del Capodanno e degli eventi natalizi destinate a chi lavora nella cultura
LeggiDefinizione di un nuovo strumento condiviso dall’amministrazione e gli operatori culturali per valutare il potere trasformativo della cultura.
Leggi5.000 giovani coinvolti nelle attività, nuove opportunità di lavoro presso Musei e Biblioteche, laboratori di moda, musica, artigianato ma anch~
LeggiLe Biblioteche più vicine alle persone con Consegne Etiche | ottobre 2020
LeggiLa situazione epidemiologica in continua evoluzione e le norme contenute nel Dpcm del 18 ottobre 2020, e nei precedenti strumenti normativi, hanno comportato ~
LeggiNuovo report aggiornato al 9 luglio 2020
LeggiIl programma di social tv in streaming sulla pagina Fb della Fondazione per l’Innovazione Urbana e su Radio Bologna Uno. Rivedi le puntate passate!
Leggi