da gio 21 gennaio a ven 22 gennaio Claudio Abbado - The last concert recording online disponibile gratuitamente fino a domani, venerdì 22 gennaio, ore 18.00 l'ultimo concerto registrato di Claudio Abbado
da mar 24 novembre a mar 26 gennaio Introduzione all'arte contemporanea ore 18:00 online Workshop con Lorenzo Ghelardini | dal 24 novembre 2020, ogni martedì dalle ore 18 alle ore 20:30
da gio 21 gennaio a dom 28 febbraio VENTUNO VENTUNO VENTUNO ore 18:30 online Leggere Gramsci a cento anni dalla nascita del Partito Comunista
da sab 31 ottobre a dom 31 gennaio #iorestoinSALA online prime visioni, anteprime, eventi, live streaming e incontri digitali con i filmmaker
da gio 01 ottobre a dom 14 febbraio Marietti 1820-2020 online Due secoli di libri tra Torino e Bologna | Mostra documentaria
da sab 31 ottobre a dom 31 ottobre Cerimonia Opera fruibile dall’esterno - Area ex Mercatone Uno installazione site-specific realizzata da TRAC - Tresoldi Academy | Opera fruibile dall’esterno
da gio 03 dicembre a dom 28 febbraio #SMArtworkers online ogni giovedì e domenica sulla pagina Facebook del Sistema Museale di Ateneo
da mar 17 novembre a dom 14 febbraio Visite online alle mostre "MAST Photography Grant on Industry and Work 2020" e "Inventions" online guidate da Urs Stahel
da dom 10 gennaio a ven 30 aprile Letture, spettacoli, incontri per bambine e bambini online nelle biblioteche di Bologna
da lun 18 gennaio a mer 17 febbraio Il Cinema Ritrovato | Fuori Sala online Piccoli e grandi capolavori restaurati da vedere in streaming su MYmovies (18 gennaio - 17 febbraio)
da lun 12 ottobre a dom 28 febbraio Specialmente in libertà nelle biblioteche aderenti alla Rete, Bologna Un progetto fotografico a cura di Specialmente in Biblioteca – Rete delle biblioteche specializzate di Bologna
da gio 21 gennaio a ven 30 aprile Remote Armonie CUBO in Porta Europa - Spazio Arte (display espositivo) mostra di Matteo Nasini | das.04 – dialoghi artistici sperimentali
sab 23 gennaio Speciale Virtual Tour al Polittico Griffoni ore 18:00 online due visite guidate virtuali introdotte da Mauro Natale, curatore della mostra “La riscoperta di un capolavoro”