Bologna metropolitana in zona rossa: chiudono i musei e le biblioteche Da giovedì 4 marzo fino a domenica 21 marzo tutti i Comuni della Città Metropolitana di Bologna sono in area rossa.
Emilia-Romagna zona arancione: chiusura dei musei e degli spazi espositivi da lunedì 22 febbraio 2021, e fino al permanere della Regione Emilia-Romagna in zona arancione, tutti i musei e i luoghi espositivi della città rimarranno chiusi al pubblico
Emilia-Romagna arancione: modifiche ai servizi delle biblioteche Come stabilito dall'ultima ordinanza del Ministero della Salute, a partire da domenica 21 febbraio la Regione Emilia-Romagna torna in zona arancione.
Al via Bologna Estate 2021: il Comune pubblica i bandi Due bandi per selezionare le proposte per il cartellone 2021 e le attività di Parchi in movimento e un altro per la ricerca di sponsor
Formazione online per operatori culturali del terzo settore in tempo di crisi Dopo il corso sull’organizzazione delle imprese dello spettacolo, il Comune organizza un approfondimento sul Terzo Settore in ambito culturale e creativo | Due appuntamenti gratuiti, venerdì 19 e 26 febbraio 2021, dalle 9.00 alle 13.00
Riapertura dei musei dell'Istituzione Bologna Musei Con il passaggio dell’Emilia-Romagna in zona gialla arriva l’attesa riapertura delle sedi espositive da martedì 2 febbraio 2021.
Riapertura delle biblioteche del Comune di Bologna Dal 25 gennaio, tutte le biblioteche del Comune di Bologna hanno riaperto le proprie porte per la consultazione su prenotazione.
BO it! – Immaginando Bologna seconda edizione 2020/2021 del concorso internazionale di illustrazione dedicato alla città di Bologna
SCADUTO | Bando al futuro Bando per la creazione di un progetto teatrale inedito | Scadenza presentazione candidatura: 15 febbraio 2021
Formazione nel settore culturale come leva per reagire alla crisi dovuta alla pandemia Il Comune offre agli operatori culturali bolognesi due webinar sull’organizzazione delle imprese dello spettacolo | venerdì 22 e 29 gennaio 2021 ore 9.00-13.00 – ISCRIZIONI CHIUSE
Capodanno 2021 Per la prima volta dopo quasi un secolo il Vecchione non ha bruciato in Piazza Maggiore: a mezzanotte il cuore del centro storico della città era deserto nel rispetto delle misure imposte dalla pandemia del coronavirus. Il rito scaramantico del rogo, che dal 1922 raduna nel cuore di Bologna la cittadinanza per salutare il nuovo anno sulle ceneri del vecchio, è stato annullato ma la tradizione è uno dei collanti più forti di una comunità, per questo il Comune di Bologna l'ha portata…
Due immobili nel verde saranno affidati ad associazioni culturali E’ online l'avviso pubblico per l’assegnazione della ex casa del Custode alla Montagnola e l'area Ai trecento scalini in via di Casaglia a progetti culturali di rigenerazione sostenibile | scadenza ore 12 di lunedì 1 febbraio 2021.
INCREDIBOL! 2020: i vincitori della nona edizione I nuovi vincitori INCREDIBOL! sono ben 34 e sono stati scelti tra i 193 progetti pervenuti da parte di associazioni, liberi professionisti e imprese di tutta la Regione, un numero senza precedenti.
Tre nuove mappe tattili nel centro di Bologna In Piazza della Mercanzia sono state installate tre mappe accessibili per approfondire alcune curiosità sul patrimonio culturale bolognese
Un aiuto concreto al mondo della cultura e della creatività Le risorse non utilizzate per l’organizzazione del Capodanno e degli eventi natalizi destinate a chi lavora nella cultura
Cultura a Bologna. Pianificare e valutare l’impatto della cultura a Bologna Definizione di un nuovo strumento condiviso dall’amministrazione e gli operatori culturali per valutare il potere trasformativo della cultura
Le Scuole di Quartiere a un anno dall’avvio 5.000 giovani coinvolti nelle attività, nuove opportunità di lavoro presso Musei e Biblioteche, laboratori di moda, musica, artigianato ma anche di alfabetizzazione digitale e una nuova call di idee per lo sviluppo di progetti di innovazione resiliente.
Sospesi gli spettacoli con pubblico e chiuse mostre e musei le misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 sono confermate dal DPCM del 3 dicembre 2020
SCADUTO | Così sarà! La città che vogliamo | concorso di idee Una call pubblica per under14, under19 e under25 alla ricerca di 6 progetti creativi per ideare la città di domani | dal 5 novembre 2020 fino al 10 gennaio 2021